
RICERCHE E DIBATTITO IN MERITO ALLA BALBUZIE
La terapia della balbuzie merita molta attenzione, più di quanto ne riceve attualmente.

PROPOSTA AL MINISTERO SALUTE RELATIVAMENTE AL PROBLEMA BALBUZIE
Descrizione ed analisi del problema balbuzie:
La balbuzie interessa circa il 1-2% della popolazione, con incidenza maggiore nel sesso maschile, su dieci casi di balbuzie, otto sono sicuramente di sesso maschile, interessando persone di ogni…

Il Metodo di cura del Dott. Bitetti
Il dott. Antonio Bitetti fondatore dell’Istituto Europeo Balbuzie è l’ideatore dell’ Approccio Integrato, un innovativo modello d’avanguardia nell’interpretazione e nella cura della balbuzie, in età pediatrica e nell’adulto.

Epidemiologia della balbuzie
Parliamo dell'epidemiologia della balbuzie secondo varie ricerche.
La balbuzie interessa in prevalenza circa l’1-2% della popolazione mondiale, ma circa il 5% può dire di averne sofferto in qualche misura nel corso della propria vita,…